Torna in alto

STEFANO ALLIEVI

Indietro
LIBRI
Stefano Allievi
UTET 2021 - Italia
Torneremo a percorrere le strade del mondo
Breve saggio sull’umanità in movimento
«Per noi, che nasciamo bipedi, il territorio di riferimento (e non solo in senso fisico, geografico) non è più necessariamente quello in cui nasciamo: è dove decidiamo di mettere radici. Salvo la possibilità di toglierle da lì, se lo vogliamo. E trasformarci. Anche radicalmente, che mi sembra avverbio pertinente.»

Movimenti, mescolanze, avvicinamenti tra le persone sono la norma nella vita dell’uomo. Da quando ha assunto la postura eretta, nulla l’ha fermato dall’errare e cercare ovunque un proprio luogo, facendo della sua storia una storia di migrazioni.

Laterza 2020 - Italia
La spirale del sottosviluppo.
Perché (così) l’Italia non ha futuro
L'epidemia di Covid-19 ha assestato un altro duro colpo al nostro paese. Bisogna affrontare con coraggio i problemi strutturali che affliggono l'Italia. Un pamphlet che mette in evidenza l'inadeguatezza del nostro mercato del lavoro, i ritardi del sistema formativo, il paradosso di un paese che ignora le decine di migliaia di ragazzi costretti a emigrare ogni anno e continua a non gestire (e forse a non comprendere) l'immigrazione.
5 cose che tutti dovremmo sapere sull'immigrazione (e una da fare)
Perché ci muoviamo
Perché si muovono loro
Perché arrivano in questo modo
Perché proprio qui? E per fare cosa?
Perché la diversità ci fa paura. E ci attrae
Una cosa da fare (da cui discendono tutte le altre)
Laterza 2018
Immigrazione. Cambiare tutto.
L'immigrazione è un fenomeno strutturale da decenni. Tuttavia è sempre stato affrontato in termini di emergenza, come fosse un fatto episodico. Ma l'estensione, la qualità e la quantità del processo sono tali da esigere una soluzione complessiva al nostro sistema di convivenza che non sottovaluti il malessere diffuso nell'opinione pubblica.
Ronzani Editore 2018
Punti di vista. Sociologia delle cose, e di altre cose
C’è qualcosa di pirandelliano, di filosofico, di corrosivo, in questa raccolta di poesie, sin nel titolo, che si interroga sul mondo da innumerevoli punti di vista, tanti quanti sono gli inusuali osservatori chiamati in causa. Il poeta Stefano Allievi è un sociologo, e se ne intravvede la lente professionale dietro questi versi, che si collocano – come egli stesso afferma – «dal punto di vista dell’altro e dell’altrove», su un livello permanente di sdoppiamento dei ruoli e dei piani di osservazione.
Guerini e Associati 2017
I musulmani nelle società europee. Appartenenze, interazioni, conflitti
Se ne parla molto, se ne sa troppo poco. I musulmani in Europa sono spesso oggetto di discussione, molto più raramente di analisi. Questione divisiva per la società, tema di conflitto anche politico, argomento di discussione mediatica ma non altrettanto spesso di approfondimento: auspicabilmente, a partire da studi che consentono di sviluppare teorie e interpretazioni maggiormente fondate.
Castelvecchi 2017
Il burkini come metafora. Conflitti simbolici sull’islam in Europa
Il burkini è un costume da bagno che veste completamente il corpo della donna, tranne volto, mani e piedi. Ma a partire dalla polemica nata in Francia nell’agosto 2016, come per altre forme di visibilizzazione dell’islam – ad esempio l’hijab (il velo), la moschea, il minareto, è diventato l’ennesimo simbolo del conflitto culturale che separerebbe islam e occidente.
Guida 2017
Conversioni: verso un nuovo modo di credere? Europa, pluralismo, islam,
Le religioni nelle società occidentali stanno vivendo oggi una stagione di profondi mutamenti, tra secolarizzazione, pluralizzazione e privatizzazione del religioso. Dunque anche l'identità religiosa si trasforma, cambiano i modi di credere e si ridefiniscono le appartenenze, a partire da una prospettiva individuale e soggettiva: è per questo sempre più rilevante il fenomeno delle conversioni.
Manni 2016
Nel mondo dei qualsiasi (Italiano) Copertina flessibile
Una raccolta poetica molto unitaria, che in un lungo dialogo con sé e con gli altri apre a uno sguardo pieno di comprensione sulla vita e il mondo dei qualsiasi.

Dove la poesia diventa una lingua in più, più consapevole di altre, con cui comunicare; narrazione distillata, che scava fino alle radici; disciplina, metodo di comprensione e forma di ricchezza da condividere. Al servizio della parola. Senza pretese su di essa.

EDB 2016
“A Dio appartengono i nomi più belli”. Come pregano i musulmani
Le lunghe file dei musulmani in preghiera, nelle moschee o sul lato di una strada, colpiscono l’immaginario occidentale più di qualsiasi altro aspetto dell’islam.
E trasmettono la percezione di qualcosa di unitario, collettivo, compatto, quindi anche di incomprensibile e minaccioso.
Mentre nella comune concezione cristiana la preghiera è soprattutto un’attitudine interiore, formalmente libera sia nelle modalità corporee che nei testi, l’islam la concepisce all’opposto come un atto rituale fortemente standardizzato e vincolato alla lingua araba.
Tuttavia il modo di pregare dei musulmani non è affatto univoco e omogeneo, come dimostra questo libro, che si propone di accompagnare il lettore nella dimensione orante quotidiana dei fedeli di Allah.
Dove la poesia diventa una lingua in più, più consapevole di altre, con cui comunicare; narrazione distillata, che scava fino alle radici; disciplina, metodo di comprensione e forma di ricchezza da condividere. Al servizio della parola. Senza pretese su di essa.
GLF 2018
Tutto quello che non vi hanno mai detto sull’immigrazione
Un quadro aggiornatissimo sui flussi migratori e sul loro contributo reale allo sviluppo economico, culturale e sociale del paese. Senza eludere nessuno dei temi scottanti degli ultimi mesi: l’aumento esponenziale dei richiedenti asilo, l’impatto della crisi sulle migrazioni, il contributo degli stranieri all’economia italiana, i problemi di criminalità, l’integrazione fra le diverse culture e religioni.
Numeri, dati, fatti per raccontare con un taglio pragmatico e con una prospettiva inedita il più grandioso mutamento dell’Italia di questi anni.
L’Italia è diventata nel breve giro di un paio di generazioni da paese di emigrazione sostanzialmente monoculturale a grande porto di mare. Vivono oggi dentro i nostri confini cinque milioni di stranieri e l’immigrazione è da anni al centro del dibattito pubblico e dello scontro politico.
Mimesis 2013
Chi ha ucciso il PD (e cosa si può fare per salvare quel che ne resta)
Una lucida analisi della crisi del Partito Democratico, promessa non mantenuta del panorama politico italiano. Un testo appassionato e arrabbiato, critico ma propositivo. Un diario in pubblico, anche. Le parole di un osservatore partecipante, che le vicende democratiche le ha vissute da dentro e dal basso. Che analizza con progressivo scoramento il fallimento di un ceto dirigente, il suo progressivo allontanarsi dall’idea fondativa del PD, lo sfaldamento dall’alto di un progetto: accompagnando la frustrazione a una non spenta motivazione verso un cambio di direzione, di visione, di metodo. Per far tornare il PD quello che aveva dichiarato di voler essere, e non è stato.
Le Gru 2012
Ma la moschea no… I conflitti sui luoghi di culto islamici
Questo saggio, a cura di Stefano Allievi, studia come la presenza anche statisticamente sempre più significativa di comunità musulmane nei paesi europei dovrebbe condurre, al pari di quanto è accaduto per altre comunità religiose, a una presenza sempre più ordinaria di luoghi di culto di religione islamica. In realtà le cose non sono così semplici. Le moschee fanno paura.
Questo volume, frutto di una ricerca svolta all’Università di Padova, con la partecipazione anche di studenti dei corsi universitari specialistici in Sociologia e in Scienze della comunicazione, contiene una riflessione sui conflitti simbolici intorno alle moschee, un’analisi della presenza di sale di preghiera musulmane in Europa, una focalizzazione sul caso italiano, un approfondimento della realtà veneta, e una minuziosa ricostruzione analitica, anche tramite un documentario (i cui riferimenti sono presenti nel testo), della vicenda padovana: apertasi con la concessione di un terreno dove costruire una moschea da parte dell’amministrazione comunale, continuata con un lungo conflitto cittadino, e finita con la rinuncia da parte dei musulmani alla costruzione della moschea stessa
Le Gru 2012
Pubblico e privato. Poesie civili e incivili
``Ma le strade sono sempre più deserte / pochi i sodali / non chiara, poi, la via / occasionali i compagni, temporanei / gli impegni / Dubbioso il tempo / ignoto l'obiettivo, impreciso / incondiviso, il fine / ultimo. Il penultimo / idem``.
Le Gru 2012
Il giorno dopo
``Cerco ponti. Cammino per le strade / Vado lontano, poi ritorno sempre / Spesso guardo le mura dal di fuori: / e non voglio entrareStefano Allievi, docente universitario, sociologo, esperto di religioni, apre il suo intimo e ci regala le sue poesie``.
London-New York, Routledge, 2011
Producing Islamic Knowledge
How do Muslims in Europe acquire discursive and practical knowledge of Islam? How are conceptions of Islamic beliefs, values and practices transmitted and how do they change? Who are the authorities on these issues that Muslims listen to? How do new Muslim discourses emerge in response to the European context?

This book addresses the broader question of how Islamic knowledge (defined as what Muslims hold to be correct Islamic beliefs and practices) is being produced and reproduced in West European contexts by looking at specific settings, institutions and religious authorities. Chapters examine in depth four key areas relating to the production and reproduction of Islamic knowledge:

authoritative answers in response to explicit questions in the form of fatwas;
the mosque and mosque association as the setting of much formal and informal transmission of Islamic knowledge;
the role of Muslim intellectuals in articulating alternative Muslim discourses;
higher Islamic education in Europe and the training of imams and other religious functionaries.

Marsilio 2010
La guerra delle moschee
Nel dibattito politico europeo, la parola moschea sta per islam, e l’islam spesso evoca l’Altro, il Nemico. È un trasferimento di significati che rivela tutta la difficoltà dei paesi europei nella transizione verso il pluralismo religioso. L’islam è ormai dentro lo spazio pubblico, oggetto di dibattito e di conflitto culturale e politico, come ha dimostrato il referendum svizzero contro i minareti del novembre del 2009, e come mostrano tante polemiche intorno alle moschee che attraversano l’Europa, dalla Svezia all’Italia.

Questo libro colma un vuoto e offre per la prima volta un quadro dettagliato delle moschee in Europa e un’analisi comparativa della presenza musulmana, paese per paese. È uno strumento indispensabile per conoscere un tema spesso citato in modo approssimativo, per uscire dagli estremismi inconcludenti, per trovare soluzioni all’altezza di un’Europa lungimirante e pluralistica, capace di far valere sia la libertà di culto che le garanzie di sicurezza, e per capire qual è davvero la posta in gioco, per il presente e per il futuro.

LIBRI
Stefano Allievi
UTET 2021 - Italia
Torneremo a percorrere le strade del mondo
Breve saggio sull’umanità in movimento
«Per noi, che nasciamo bipedi, il territorio di riferimento (e non solo in senso fisico, geografico) non è più necessariamente quello in cui nasciamo: è dove decidiamo di mettere radici. Salvo la possibilità di toglierle da lì, se lo vogliamo. E trasformarci. Anche radicalmente, che mi sembra avverbio pertinente.»

Movimenti, mescolanze, avvicinamenti tra le persone sono la norma nella vita dell’uomo. Da quando ha assunto la postura eretta, nulla l’ha fermato dall’errare e cercare ovunque un proprio luogo, facendo della sua storia una storia di migrazioni.

Tutti i libri
LIBRI
Luca Trappolin e Paolo Gusmeroli
Rosenberg & Sellier 2019 - Torino - Italia
Raccontare l’omofobia in Italia
Genesi e sviluppo di una parola chiave
Il concetto di omofobia emerge all’inizio degli anni Settanta del secolo scorso e rapi-damente si impone come strumento scientifico per interrogare l’ostilità verso le per-sone gay e lesbiche che prima era ritenuta normale. Altrettanto rapidamente esso ol-trepassa i confini della comunità scientifica per entrare nei linguaggi del confronto politico e della vita quotidiana, diventando una «parola chiave» utilizzabile per di-versi scopi e al servizio di molti interessi.
Il libro analizza l’entrata e la diffusione di questo termine in alcuni contesti discor-sivi relativi all’Italia o che hanno ricadute sull’Italia: l’ambito della ricerca sociale, quello della vita quotidiana di persone gay, lesbiche ed eterosessuali che vivono in Italia, quello della politica raccontata dai mass-media nazionali e dagli attivisti LGBT di alcune regioni italiane. In tutti questi ambiti, il ricorso al concetto di omofobia si lega ai discorsi sulla modernizzazione – invocata o criticata – di diversi settori della società italiana.
LIBRI
Angela Tiano e Luca Trappolin
Wolters Kluwer 2019 - Milano - Italia
Diventare genitori, diventare famiglia.
Madri lesbiche e padri gay in Italia
tra innovazione e desiderio di normalità
Anche in Italia la genitorialità omosessuale occupa posizioni sempre più centrali nell’indagine sociologica, alimentando al tempo stesso il dibattito politico sulle trasformazioni della famiglia. Il libro si occupa di quella che possiamo definire come la «nuova generazione» di madri lesbiche e padri gay. Si tratta di donne e uomini che hanno progettato e realizzato la transizione alla genitorialità nell’ambito di una relazione di coppia omosessuale e non dentro convivenze – matrimoniali o meno – con partner dell’altro sesso che successivamente sono state abbandonate.
A fronte dell’innovazione delle esperienze di famiglia di questi genitori, l’analisi sviluppata getta luce sulle loro strategie e aspettative di normalizzazione, in un Paese dove l’inclusione di gay e lesbiche nel sistema dei diritti e nelle pratiche delle istituzioni sconta ancora forti ritardi rispetto ad altri contesti europei.
LIBRI
Renzo Guolo
Guerini e Associati 2018 - Italia
Jihadisti d'Italia.
La radicalizzazione islamica nel nostro Paese
La radicalizzazione di matrice islamista investe anche l'Italia, coinvolgendo sempre più cittadini e residenti. Un fenomeno relativamente nuovo, di cui è urgente e fondamentale una dettagliata conoscenza. Chi sono gli jihadisti italiani? Quali sono le motivazioni politiche, culturali e sociali che li inducono a compiere una simile scelta? E come si sta strutturando, con il loro emergere, il campo del jihad nel nostro Paese? Il libro ripercorre la genesi della presenza radicale in Italia a partire dall'insediamento, negli anni Novanta, di gruppi egiziani e algerini che facevano del Paese un retroterra logistico del jihad in patria.
LIBRI
Stefano Allievi, Renzo Guolo, Khalid Rhazzali
Guerini e Associati 2017 - Italia
I musulmani nelle società europee.
Appartenenze, interazioni, conflitti
Se ne parla molto, se ne sa troppo poco. I musulmani in Europa sono spesso oggetto di discussione, molto più raramente di analisi. Questione divisiva per la società, tema di conflitto anche politico, argomento di discussione mediatica ma non altrettanto spesso di approfondimento: auspicabilmente, a partire da studi che consentono di sviluppare teorie e interpretazioni maggiormente fondate.
This website uses cookies to improve your experience. Cookie Policy